giovedì 20 ottobre 2011

Terzo giorno di Dieta

Salve a tutti. Stamattina la bilancia sorrideva ancora, ho raggiunto i 58,3 kg. Il peso è sceso meno di ieri ma va più che bene, secondo la mia modesta opinione.

Colazione: yogurt con un cucchiaio e mezzo di crusca d'avena e caffè.
Pranzo: uova strapazzate, acqua e caffè.
Cena: Due bistecche di tacchino e un pezzettino di formaggio con lo 0,1 % di grassi, acqua e caffè.

Per la colazione oggi non avevo particolarmente fame, quindi ho abbandonato l'idea di fare le crepe salate e mi sono buttata su uno yogurt magro nel quale ho versato un cucchiaio e mezzo di crusca d'avena e ho mescolato il tutto. Non è affatto male, lo ammetto. Caffettino con latte scremato e edulcorante. 

Per pranzo invece ho provato le uova strapazzate con il latte (per la ricetta clicca: QUI) e ho bevuto una caraffa d'acqua e poi il mio solito caffè con edulcorante.

Per cena, ho mangiato due bistecche (avevo una fame da lupi) di tacchino e un pezzettino di formaggio con lo 0,1% di grassi. Oggi avevo una gran voglia di mangiare pasta e verdura e non so sinceramente come ho fatto a controllarmi perché avrei divorato di tutto. Ho bevuto acqua e poi il solito caffè.

E poi lo ammetto, ho dato un morso a un Plumcake. Non ce l'ho fatta a resistere, avevo fame ed era finito lo yogurt. Domani mattina lo vado a comprare, insieme a un po' di robetta della Valsoia. Ho sempre voluto provarla, quale momento migliore?

Gallette

Ingredienti:
2 cucchiai di crusca di avena
1 cucchiaio di yogurt naturale 0%
1 uovo
1 pizzico di sale per accompagnarla a piatti salati o 1 pizzico di edulcorante per usarla con piatti dolci.
 
In una ciotola, aggiungi tutti i prodotti e monta il composto con attenzione, fino a ottenere un impasto morbido e spumoso. La galletta si cuoce in padella. Usate un mestolo piccolino e fai conto di realizzare delle crêpes un po’ più alte. Dopo aver unto la padella, aggiungete l’impasto: due minuti di cottura ed è pronta.

Per consumarla, lasciala prima raffreddare.

Uova strapazzate

Ingredienti: 3 uova, latte, sale e pepe.
- Metti un po’ di latte scremato in un piccola casseruola. - Prendi 3 uova e sbattile.
- Sala, pepa a piacere e versale nel latte, e continua a mescolare durante la cottura, che deve essere breve: le uova devono rimanere morbide. Per questo motivo, c’è chi preferisce cuocerle a bagnomaria.
- Puoi arricchire questo piatto aggiungendo gamberetti a pezzi o fegatini di pollo e, con l’introduzione delle verdure nella fase di crociera, anche punte di asparagi.
- Nei giorni di festa, queste uova così semplici meritano delle scaglie di tartufo o 1 cucchiaio di caviale.  

Crema al caffè

Ingredienti: 600 ml di latte scremato, 1 cucchiaino di estratto di caffè (o di caffè solubile anche se io consiglierei una tazzina di caffè), 3 uova, 3 cucchiai di dolcificante sintetico in polvere.
- Porta a ebollizione il latte con il caffè. 
- Sbatti le uova con il dolcificante e incorporale al latte macchiato mescolando in modo energico con una frusta.
- Versa il composto all'interno di 4 piccoli stampi e fai cuocere in forno a bagnomaria per 20 minuti a 140 °. Servi la crema quando è fredda.  

Salmone al cartoccio

- Scegli un bel trancio di salmone e mettilo in un foglio di carta di alluminio, insaporiscilo con l'aneto, bagnalo con del succo di limone, sala e pepa.
- Aggiungi per aromatizzare qualche rondella di cipolla e 1 porro a pezzi, da eliminare dopo la cottura.
- Chiudi l’involucro di alluminio e passa in forno caldo per non più di 10 minuti, o anche meno in base ai gusti, per conservare la consistenza morbida e la cremosità del succo.

mercoledì 19 ottobre 2011

Spiedini di filetto di manzo

Taglia a pezzi 400 g di filetto di manzo, aromatizzali con timo e alloro e infilali sugli spiedini alternandoli con fettine di cipolla e altre verdure. Cuocili sulla griglia o sulla piastra fino alla cottura che desideri.
Nella fase di attacco del regime delle proteine pure, potete inserire fettine di pomodoro e peperone senza però mangiarle: hanno una funzione decorativa e danno un aroma piacevole alla carne. E' una sfida farlo in questo modo nel regime delle proteine pure, proprio perché siamo in una fase delicata, che esclude la verdura dalla dieta. Io vi consiglio di farla dalla fase di crociera in poi, così che possiate gustarvi anche la verdura insieme al filetto.

La maionese.

Maionese classica con olio di vaselina
Metti in una ciotola 1 tuorlo con sale e pepe e 1 cucchiaino di aceto. Stempera lentamente per amalgamare il composto. Aggiungi, sempre mescolando, l’olio di vaselina goccia a goccia. Quando la salsa inizia ad addensarsi, se necessario, regola il condimento.
Maionese verde. Si procede come per la ricetta classica e si aggiungono cerfoglio ed erba cipollina.
Maionese senza olio. Fai rassodare 1 uovo, quindi schiaccialo con una forchetta e unite 50 g di formaggio fresco a ridotto contenuto di grassi. Aggiungi erbe aromatiche, sala e pepa.  

Ricetta: Crêpe alla Crusca D'Avena

- Metti 1 cucchiaio e mezzo di crusca d’avena in una ciotola,
- Aggiungi 1 cucchiaio e mezzo di formaggio fresco magro oppure di yogurt e 1 albume, oppure 1 uovo intero (se non avete problemi di ipercolesterolemia).
- Aggiungi eventualmente una piccola quantità di aspartame, oppure sale a seconda dei tuoi gusti.
- Mescola omogeneamente e cuoci le crêpe due minuti per parte in una padella antiaderente leggermente oliata.

Si conservano in frigorifero per circa una settimana, avvolte nella pellicola da cucina per evitare che si asciughino eccessivamente. Se preferisci, possono anche essere congelate perché comunque conserveranno il loro sapore, la consistenza e i principi nutritivi. La tentazione di farcirle sarà forte, ma siate più forti, mi raccomando!

Secondo Giorno di Dieta

Signore e signori, sono molto felice. Mi sono pesata dopo pranzo (stamattina me ne sono dimenticata, ops!) e sono arrivata a 58,6 kg, ciò significa che ho perso 1,3 kg in poco più di 24 ore di dieta Dukan. Mi sembra impossibile, magari domani mi peso e ne ho ripresi (speriamo di no, caspiterina).

ColazioneCrêpe alla crusca d'avena (link per la ricetta), caffè.
Pranzo: un uovo all'occhio di bue, caffè, acqua e un bicchiere di Coca-Cola Zero.
Spuntino: uno yogurt magro.
Cena: filetto di manzo, qualche fetta di prosciutto sgrassato, acqua e caffè.

Per colazione oggi ho provato le crêpe dolci alla crusca d'avena. Oggi l'ho provata dolce, ma domani provo quella salata. Io in generale non amo i dolci e le cose molto zuccherata, quindi diciamo pure che non mi ha soddisfatta granché, ma è buona. Caffè con una compressa di edulcorante all'aspartame.

Per il pranzo mi sono cucinata un uovo all'occhio di bue. Attenzione! L'olio è sconsigliato in tutte le sue forme, ma ad esempio per cuocere le crêpe è tollerato Anche oggi mi sono concessa un bicchiere di Coca-Cola Zero e il mio solito e irrinunciabile caffè.

Verso le tre del pomeriggio ho mangiato uno yogurt magro, dato che cominciavo a sentire un piccolo morso di fame. Ricordatevi di bere tanto! Sazia la fame e fa bene al nostro organismo!

Per la cena, sono andata al ristorante. Il dottor Dukan dice che seguire la dieta al ristorante è ancora più facile ed infatti è così! Avendo una lunga lista di piatti tra cui scegliere è effettivamente più facile capire cosa ci va di mangiare. Io ho scelto un bel filetto di manzo (due volte manzo in due giorni, lo so, ma mi piace tanto) e qualche fetta di prosciutto crudo al quale ho tolto tutto il grasso (era veramente poco, ma che lavoraccio!) e l'ho accompagnato a una bottiglia intera d'acqua. Ho concluso con il caffè (portandomi il dolcificante nella borsetta).

Primo Giorno di dieta, 18/10/2011

Parto con il dire che, fortunatamente, non ho molti chili da perdere. Al momento sono 59,9 kg e vorrei arrivare a pesare intorno ai 53-54, dunque la mia fase d'attacco sarà di soli 4 giorni. Il calcolo l'ho fatto direttamente sul sito della dieta Dukan e potete farlo anche voi. Basta registrarsi e rispondere ad alcune semplici domande.

Colazione: caffè e yogurt magro con un cucchiaio e mezzo di crusca d'avena.
Pranzo: fesa di tacchino alla piastra, acqua, un bicchiere di Coca Cola Zero e caffè.
Cena: due bistecche di manzo, acqua e caffè.

A colazione ho bevuto un caffè con latte scremato e una compressa di edulcorante a base di aspartame al posto dello zucchero. Già da qui vorrei esprimere un mio pensiero proprio sull'edulcorante. Credevo che non zuccherasse, che avesse un sapore diverso ma in realtà è del tutto simile allo zucchero normale. Io ho acquistato quello della WeightWatchers, sono 120 compresse e costano circa 1,80 € quindi non certo un costo eccessivo. Io compro lo yogurt magro da 1 chilo, dunque riempo un bicchierino da cucina ed è come mangiarne uno monodose che però sono più costosi. Visto che è una dieta piuttosto costosa, data la quantità di carne, è meglio risparmiare dove si può, no? Non avevo uova in casa ("piccola" dimenticanza) ed è per questo che ho mischiato lo yogurt con la crusca d'avena.

Per il pranzo ho cotto una bistecca di fesa di tacchino sulla piastra e l'ho salata pochissimo, cosa a me nuova dato che di solito prediligo i gusti decisamente marcati, ma sono sopravvissuta. Ho bevuto parecchia acqua e poi mi sono premiata con un bicchiere di Coca Cola Zero. Molti sconsigliano le bevande gassate durante le diete, invece in dottor Dukan trova non ci sia alcuna differenza e anzi, associare bibite light non è un male. Il dottor Dukan dice anche che l'acqua gassata non mette assolutamente a repentaglio la riuscita della dieta, ma l'importante è bere molto (anche perché notoriamente aiuta ad aumentare il senso di sazietà). Per finire ho bevuto il caffè, sempre addolcito dall'edulcorante.

Per la cena sono andata a mangiare dai miei nonni che mi hanno preparato due bistecche di manzo (gnam!), ho bevuto quasi un litro d'acqua e poi, come sempre, ho bevuto il mio adorato caffè.

Peso: 59,9 kg.
Benvenuti a tutti su questo blog appena nato. Due giorni fa ho cominciato la celeberrima dieta Dukan e ho pensato che sarebbe stato carino condividere con voi i miei progressi e parlarne insieme. So che molti la stanno seguendo o hanno appena cominciato a farla, anche grazie ai numerosi programmi TV che hanno accolto il dottor Dukan per spiegare questa dieta che a quanto pare, se seguita alla lettera, è miracolosa. Ho pensato di raccogliere qui le ricette che trovo in rete o quelle che eventualmente mi verranno in mente nel corso della dieta. Prima di passare a quello che ho mangiato e ai risultati ottenuti (sì, in due giorni ho già ottenuto dei risultati!) credo sia bene spiegare in cosa consiste la dieta Dukan.

Pare sia una delle diete dimagranti più popolari al mondo. Si tratta di una dieta a base di proteine che prende il nome dal dietologo e nutrizionista francese, Pierre Dukan. Le sue origini risalgono a più di 30 anni fa, tuttavia raggiunse la popolarità grazie al best-seller “Je ne sais pas maigrir”, scritto dallo stesso Dukan nel 2000, che ha venduto oltre 10 milioni di copie, è stato tradotto in 14 lingue e pubblicato in 32 Paesi.
La dieta prevede un approccio in 4 fasi: attacco, crociera, consolidamento e stabilizzazione, e annovera più di 100 tipologie di cibi consentiti, cosa da non sottovalutare, dato che spesso e volentieri le diete rischiano di diventare monotone e noiose proprio per il ridotto numero di alimenti consentiti.

Ecco le 4 fasi che caratterizzano questa dieta. 

Fase di attacco. Va dai 2 ai 7 giorni (nel mio caso 4, risultato ottenuto dal test sul sito ufficiale) dall'inizio della dieta e consente di perdere normalmente dai 2 ai 3 chilogrammi. Serve a dare una dura sferzata al metabolismo, poichè durante questa fase si può mangiare la quantità desiderata di cibi, scegliendoli da un gruppo di 72 alimenti molto proteici. Inoltre il dottor Dukan sostiene che in questa fase un cucchiaio e mezzo di crusca d'avena sia fondamentale per la perdita di peso. Il tutto dev'essere accompagnato da 20 minuti di passeggiata al giorno.
CARNE: Bistecca di manzo, filetto di manzo,  lombata, roast beef, bistecca di girello, lingua, bresaola, scaloppa di vitello, braciola di vitello, rene, fegato di vitello, fette di prosciutto precotte (senza grasso o cotenna), fette di pollo e tacchino precotte (senza grasso o cotenna), Pancetta magra, cacciagione (cervo, fagiano, pernice, lepre, gallo cedrone), Coniglio o lepre.
POLLAME E UOVA:  Pollo, pulcini, fegato di pollo, faraona, struzzo, piccione, quaglia, tacchino, uova di gallina, uova di quaglia.

PESCE E FRUTTI DI MARE: Spigola, merluzzo (fresco), granchio o bastoncini di polpa di granchio (surimi), sogliola limanda, sogliola, muggine grigio, Eglefino (tipo di merluzzo), nasello, halibut, aringa, sgombro, coda di rospo, passera di mare, merluzzo giallo o merluzzo carbonaro (nero), trota arcobaleno / trota salmonata, triglia, salmone, salmone affumicato, sardine, orata, pesce skate, pesce spada, tonno, rombo, merlango, uova di pesce (merluzzo, salmone, aringa).
PRODOTTI CASEARI NON GRASSI: Ricotta magra, formaggio fresco non grasso, yogurt greco non grasso, formaggio quark magro, latte scremato.

Fase di crociera. E’ stata ideata per consentire di raggiungere il peso desiderato più lentamente, continuando sempre a mangiare cibi ricchi di proteine, ma ​​con l’aggiunta di 28 verdure specifiche. Questa fase non ha durata fissa, ma va stabilita in base alle specifiche condizioni personali. Normalmente si perdono 1,2 kg a settimana. In questo caso la crusca d'avena deve essere presa nella quantità di 2 cucchiai al giorno. In questa fase sono raccomandati 30 minuti di camminata al giorno.

PROTEINE VEGETALI E ORTAGGI: Tofu, carciofi, asparagi, melanzane, barbabietola rossa, Broccoli / broccoli viola, cavoli: bianco  /rosso / Savoia / cavolfiore / cinese /  riccio / cavoli / cavoletti di Bruxelles, carote, sedano, cicoria, zucchine, cetrioli, finocchio, fagiolini, porro, funghi, cipolla, palmito, peperoni (dolci), zucca, ravanello, rabarbaro, foglie di insalata (tutti i tipi), semi di soia, spinaci, rutabaga, bietole, pomodori loo, rapa.

Fase di consolidamento. Serve per aiutare a prevenire ogni futuro aumento di peso. Durante questa fase, vengono gradualmente introdotti alimenti come pane, frutta, formaggio e farinacei, assunti, secondo un regime alimentare normale, attraverso due pasti a settimana. Va mantenuta la regola dei due cucchiai di crusca d'avena al giorno e di 25 minuti di camminata.
Fase di stabilizzazione. Durante questa fase fondamentalmente si può mangiare ciò che si vuole senza aumentare di peso, a patto che si seguano alcune regole. Per prima cosa il giovedì si mangeranno solo cibi proteici, tutti i giorni invece crusca di avena, accompaganta da altri alimenti e un po’ di attività fisica. La durata di quest’ultima fase è “eterna”, nel senso che Dukan consiglia di seguirla per tutta la vita, al fine di evitare di riprendere peso. In questa fase i cucchiai di crusca d'avena sono 3 e i minuti di camminata tornano a 20.
Questo è solo uno schema a grandi linee della dieta Dukan, ma pian piano vedremo tutto quello che c'è da sapere, la frutta consentita e i progressi.
Io ho cominciato questa dieta da due soli giorni e ho già perso 900 gr., e cioè quasi un chilo. Non è stupefacente? E' un'ottima spinta a proseguire, non credete?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...